Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

caratteri distintivi

См. также в других словарях:

  • lucentezza — lu·cen·téz·za s.f. 1. CO l essere lucente: lucentezza della seta Sinonimi: brillantezza, chiarezza. 2. TS mineral. uno dei caratteri per l identificazione dei minerali 3. TS orefic. uno dei caratteri distintivi delle perle che si manifesta come… …   Dizionario italiano

  • identificare — i·den·ti·fi·cà·re v.tr. (io identìfico) CO 1. considerare, riconoscere come identico: identificare la bontà con la generosità, Platone identificò il Bello e il Bene Contrari: differenziare, distinguere. 2. riconoscere, stabilire l identità di qcn …   Dizionario italiano

  • indebolimento — in·de·bo·li·mén·to s.m. 1. CO l indebolire, l indebolirsi e il loro risultato: indebolimento di un suono, indebolimento fisico, indebolimento della memoria Sinonimi: affievolimento, attenuazione, diminuzione, infiacchimento, svigorimento.… …   Dizionario italiano

  • zona — {{hw}}{{zona}}{{/hw}}s. f. 1 Fascia, striscia | (est.) Superficie, spazio delimitato: una zona d ombra | (mat.) Zona sferica, parte di superficie sferica compresa fra due piani secanti paralleli. 2 (geogr.) Ciascuna delle cinque fasce parallele… …   Enciclopedia di italiano

  • differenziato — /dif:eren tsjato/ agg. [part. pass. di differenziare ]. [che ha caratteri distintivi; per cui si fanno delle differenze: competenze d. ; smaltimento d. dei rifiuti ] ▶◀ distinto, diversificato. ◀▶ analogo, omogeneo, unificato …   Enciclopedia Italiana

  • asessuato — a·ses·su·à·to agg. 1. CO che non presenta caratteri sessuali netti e distintivi: bambolotto asessuato | BU fig., privo di caratterizzazioni specifiche, neutro 2. TS biol. → agamico 3. TS ling. di lingua: che non distingue tra genere maschile e… …   Dizionario italiano

  • deformarsi — de·for·màr·si v.pronom.intr. (io mi defórmo) AD 1. perdere la propria forma, mutare nell aspetto: le nuvole si deformano trascinate dal vento | divenire deforme: gli si è deformata la colonna vertebrale; contorcersi: mentre piangeva la bocca si… …   Dizionario italiano

  • genere — / dʒɛnere/ s.m. [dal lat. genus nĕris, affine a gignĕre generare ]. 1. [insieme di cose o di persone con caratteri comuni e distintivi: è un g. di vita che mi piace ; ne ha combinate d ogni g. ] ▶◀ categoria, forma, maniera, modo, natura, qualità …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»